Un tuffo nell´oro
25-01-2011 09:32 - Trento

Il Presidente Negriolli con Giuliana Aor a sn e Francesca Dallape´, atleta dell´anno 2010
Nell´estate scorsa è valso a Francesca Dallapè il titolo europeo (nella prova sincro assieme alla "figlia d´arte" Tania Cagnotto) e, a fine anno, il riconoscimento di "Atleta dell´anno 2010" della sezione di Trento dell´Unione Nazionale Veterani dello Sport.
Le è stato consegnato durante il consueto incontro conviviale a ridosso delle festività natalizie servito per tracciare un bilancio della stagione ormai consegnata agli archivi (a spiccare è stata l´organizzazione degli Italiani di sci sul Monte Bondone) e per sentire dal presidente Enrico Negriolli alcune anticipazioni sulla attività del prossimo anno.
Ma, soprattutto, per conoscere e ascoltare dalla voce della protagonista ricordi ed emozioni di un´annata a cinque stelle, contrassegnata da altri risultati di assoluta eccellenza ma impreziosita dalla medaglia d´oro messa al collo nella rassegna continentale di metà luglio nell´ungherese Budapest.
Il risultato ha premiato l´impegno e la dedizione della giovane trentina, allenata da Giuliana Aor che, prima di indossare i panni di trainer della Buonconsiglio Nuoto, è stata a sua volta tuffatrice per una dozzina d´anni, dal 1977 alla fine degli anni Ottanta.
Nella vita di tutti i giorni Dallapè è caporale dell´Esercito Italiano. "A volte è davvero snervante doversi allenare cinque giorni in settimana - ha spiegato. Non solo per l´impegno ma anche perché le strutture non sono sempre adeguate alle necessità di atleti che si devono misurare ai massimi livelli nazionali, europei e mondiali. Nel 2011 mi attende un calendario ricco di impegni ambientati in Europa ma anche Asia e Oceania".
Il premio dei veterani trentini le è stato consegnato da Claudio e Fabio Fozzer (figli di Giulio Fozzer a cui è dedicata la sezione trentina dei Veterani) dopo aver ascoltato le principali tappe della storia sportiva di Francesca Dallapè lette da Italo Leveghi, la voce dei veterani trentini.
A Giuliana Aor è stato consegnato il "premio alla carriera", per il costante e
duraturo impegno come atleta e come allenatrice nel mondo dei tuffi.
Tra i molti complimenti anche quello dell´assessore allo sport del Comune di Trento, Paolo Castelli. Nelle sue parole è emersa la gioia e la soddisfazione del capoluogo per i risulti della Dallapè. Ha poi aggiunto che "nei momenti difficili vissuti nello sport si deve trovare la forza per concludere la propria corsa, per raggiungere l´arrivo. Così nel momento presente l´auspicio per ciascun cittadino è che si riesca a trovare la forza e la grinta per uscire dal tunnel della crisi". All´incontro ha partecipato anche Nerio Giovanazzi, consigliere provinciale.
Assenti giustificati l´assessore provinciale allo sport, Marta Dalmaso e il presidente del Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige, Marco Depaoli.
Ultima annotazione. Nel 2011 il Campionato italiano di sci viene organizzato sulle nevi dell´Abetone. I veterani trentini hanno messo in cantiere una gara sociale per non perdere confidenza con il ritmo di gara e presentarsi, nella migliore condizione, al cancelletto di partenza della rassegna tricolore.