Tania Cagnotto atleta dell´anno 2010
22-11-2010 09:45 - Bolzano

Tania Cagnotto premiata



del sindaco Spagnolli e di numerosi esponenti del mondo sportivo
Tania Cagnotto atleta dell´anno 2010
La campionessa di tuffi ha conquistato due ori agli europei di Budapest. Premiati anche i veterani atesini protagonisti dei trofei Prestige, Fondazione Cassa di Risparmio e Superprestige.
Per i veterani altoatesini dello sport l´atleta dell´anno 2010 è la "reginetta dei tuffi" Tania Cagnotto, 25 anni di Bolzano, portacolori del gruppo sportivo Fiamme Gialle, due medaglie d´oro lo scorso agosto ai campionati europei di tuffi oltre ad altri successi in campo nazionale e internazionale. La premiazione, orchestrata dal presidente della sezione di Bolzano Alberto Ferrini, è avvenuta a metà novembre nell´elegante sala Academy della Cassa di Risparmio, rappresentata dal presidente della Fondazione avv. Gerhard Brandstätter e dal vicepresidente dell´istituto bancario dott. Enrico Valentinelli. La graziosa e simpatica "atleta dell´anno", che vestiva la classica divisa delle Fiamme Gialle, ha ricevuto tre bellissimi premi: sono stati il consigliere nazionale Maurizio Massaro e l´avv. Brandstätter a consegnarle il premio più prestigioso, il medaglione in argento e smalto inviato dalla sede di Milano dell´UNVS che rappresenta un antico guerriero su un frammento di anfora greca. A nome della sezione di Bolzano il presidente Ferrini ha donato alla campionessa di tuffi un bellissimo apparecchio radio utilizzabile anche nelle aree umide o bagnate delle piscine mentre il rappresentante della Bauli Giacomo Giacobazzi ha voluto omaggiare non solo Tania ma anche papà Giorgio (olimpionico dei tuffi e ora commissario tecnico) con ricchi cesti "prenatalizi". D´obbligo le rose rosse alla mamma di Tania, l´ ex campionessa italiana di tuffi Carmen Casteiner.
Alla festa delle premiazioni, che ha praticamente concluso l´ intensa attività organizzativa dei veterani dello sport altoatesini, Tania Cagnotto è arrivata a bordo di una lussuosa Ferrari: al volante non c´erano ovviamente Alonso o Massa ma un veterano doc, l´ex campione di hockey su ghiaccio Felice Battisti. La sala Academy era affollata da autorità civili e militari, da rappresentanti del mondo sportivo, da una colorita e simpatica squadra di piccoli tuffatori della Bolzano Nuoto e soprattutto da molti veterani. Tania Cagnotto, seduta in prima fila con la compagna di tante gare e tante trasferte all´estero, la pluricampionessa italiana di tuffi dalla piattaforma Valentina Marocchi in elegante divisa da carabiniere, ha ascoltato la serie di discorsi un po´ ufficiali e un po´ spontanei. Alberto Ferrini ha sintetizzato senza fronzoli, cifre alla mano, l´attività dei veterani in campo sportivo (oltre trenta medaglie d´oro ai campionati nazionali di sci, atletica leggera, nuoto e tiro a segno nonché l´organizzazione di ben quindici gare di vari sport in Alto Adige) in campo sociale e culturale (le gite in Siria e la "tre giorni" di Firenze) e, per iniziativa di alcuni soci, le rassegne o mostre nei settori della cinematografia, filatelia, modellistica e poesia. In un´associazione interetnica è toccato al vicepresidente Felix Martinolli l´illustrazione in lingua tedesca dei numerosi successi e delle molteplici iniziative degli "Sportveteranen". Martinolli ha rivolto anche un simpatico saluto personalizzato alle autorità in sala.
E´ stato poi il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, una ricca esperienza di speaker in manifestazioni sportive d´alto livello, ad alzare il ... tono della festa: complimenti a destra e a sinistra, complimenti ai veterani che in barba alla pancetta e ai capelli bianchi riescono a stupire tutti con le loro "performances" dimostrando ai cittadini di Bolzano, Merano o Bressanone che lo sport fa bene alla terza età. E´ sicuramente più consigliabile - aggiungiamo noi - della casa di riposo o del "residence per anziani" per usare il nuovo linguaggio. Sul ruolo non solo sportivo ma anche sociale esercitato dai veterani si è soffermato a lungo nel suo brillante intervento il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio avv. Gerhard Brandstätter che, rivolgendosi all´atleta dell´anno, ha esclamato:" E´ una grande soddisfazione festeggiare Tania che oltre ad avere un talento innato ha dimostrato carattere, dedizione e spirito di sacrificio. E´ un esempio per tutti noi soprattutto in un momento generale così difficile".
Franco Sitton ha presentato un filmato gentilmente concesso dalla RAI: la serie di tuffi vittoriosi di Tania Cagnotto nel trampolino da un metro e nel "sincro" da tre metri con Francesca Dallapè nella telecronaca di Stefano Bizzotto.
Come nelle partite di calcio la festa delle premiazioni si è svolta in due tempi: il primo dedicato a Tania Cagnotto, il secondo ai veterani atesini protagonisti di appassionanti sfide agonistiche. E´ toccato al consigliere Guido Mazzoli ... chiamare all´ appello i primi tre classificati dei trofeo Prestige e Fondazione Cassa di Risparmio e i soli vincitori del "Superprestige": i bellissimi piatti in vetro dell´artigianato altoatesino sono stati consegnati a veterane e veterani saliti sul podio dal sindaco Luigi Spagnolli e dal vicesindaco Klaus Ladinser, dall´assessore provinciale alle finanze Roberto Bizzo, dal vicepresidente della Cassa di Risparmio Enrico Valentinelli, dall´organizzatore dell´ adunata nazionale degli alpini Sandro Repetto e naturalmente dal presidente dell´UNVS di Bolzano Alberto Ferrini. Quindi il consigliere nazionale Maurizio Massaro ha consegnato l´ambito distintivo d´argento a uno dei più famosi veterani meranesi, il "supercampione" di atletica Heini Amort, classe 1934. Infine panettoni Bauli e gadget della Cassa di Risparmio ai giovanissimi tuffatori della Bolzano Nuoto premiati con grande gioia da Tania Cagnotto e Valentina Marocchi che ha colto l´occasione per annunciare l´addio all´attività agonistica e l´inizio di una nuova carriera nell´arma dei carabinieri. Ripetuti applausi ai campioni di domani, a Tania e a Valentina.
Dopo le premiazioni in due tempi non sono mancati i ... supplementari: accanto alla sala Academy era stato allestito un ricco e sontuoso rinfresco. Inutile aggiungere che si è registrato il classico "tutto esaurito". Decine di bottiglie e decine di vassoi vuoti dopo un´ora hanno confermato che la serata delle feste e delle premiazioni è stata gradita dal primo all´ultimo minuto.
Franco Sitton
La motivazione
del premio
a Tania Cagnotto
La giuria dei veterani atesini dello sport, composta dai vicepresidenti Felix Martinolli, Mario Comina e dall´addetto stampa Franco Sitton, ha scelto quale "atleta dell´anno 2010" la campionessa di tuffi Tania Cagnotto con la seguente motivazione:
" In un´annata sportiva costellata da amarezze per la debacle ai mondiali di calcio e per i risultati deludenti negli sport della neve e del ghiaccio alle olimpiadi invernali, le medaglie d´oro sono tornate a splendere nelle acque delle piscine di Budapest per le imprese delle azzurre del nuoto e dei tuffi.
Grande protagonista ancora una volta è stata la bolzanina Tania Cagnotto che ha conquistato ben due ori nei tuffi da un metro e nei tuffi sincronizzati da tre metri con Francesca Dallapè confermandosi così la regina del trampolino a livello europeo.
La portacolori del gruppo sportivo Fiamme Gialle viene premiata per la terza volta in carriera dai veterani dello sport. Il suo palmarès è eloquente: un argento e tre bronzi ai campionati mondiali, sette ori, un argento e tre bronzi agli europei, quaranta titoli italiani in quattro specialità dei tuffi oltre a tre dignitose partecipazioni olimpiche e a numerosi successi in competizioni nazionali e internazionali."