La gita nel veneto dei veterani atesini
27-04-2012 08:45 - Bolzano

La comitiva dei veterani altoatesini sulla scalinata della villa Godi Malinverni

La tradizionale gita di primavera organizzata nel breve spazio di una sola giornata ha portato una quarantina di veterani atesini dello sport nell´incantevole parco naturale dei monti Lessini nel Veronese per ammirare i famosi fossili di Bolca e quindi nel pomeriggio a Lugo di Vicenza per far tappa alla stupenda villa Godi Malinverni, la prima di una serie di famose ville progettate e costruite da Andrea Palladio.
Partenza alle 7 in pullman da Bolzano per raggiungere Bolca e quindi a piedi la valle della Pesciaia: ben 50 milioni di anni fa - così assicurano i paleontologi - non esisteva la ... Padania ma un atollo marino tropicale che in epoche successive fra terremoti e maremoti ha rinchiuso in una laguna migliaia di pesci e piante che oggi troviamo pietrificati in un eccezionale stato di conservazione. Massimo Cerato, erede di una dinastia di minatori e ricercatore di fossili, è stato la nostra guida preziosa nella valle della Pesciaia. D´obbligo infine la suggestiva visita al museo dove sono esposti i fossili di pesci recuperati con un lavoro faticoso e certosino al tempo stesso.
Nel pomeriggio tappa con lauto pranzo alla villa Godi Malinverni costruita quasi cinque secoli fa, per la precisione nel 1542 da Andrea Palladio: sale affrescate con immagini sacre e profane, giardini all´italiana, parco immenso con piante secolari. Una gita - per concludere - da consigliare ad altre sezioni dell´UNVS che non conoscono il Veneto di ... cinquanta milioni di anni fa o semplicemente il bel paesaggio collinare dei nostri tempi!