Il super record di Marco Zanol
11-06-2012 11:27 - Bolzano

Marco Zanol spicca un gran balzo nel salto in lungo in una gara di tanti anni fa in Germania
Fra i master è salito sul podio in dieci specialità diverse dell´atletica leggera.
"Sono sicuramente l´unico fra i master ad essere salito sul podio in dieci specialità diverse dell´atletica leggera! " Lo afferma con giustificato orgoglio Marco Zanol di Merano, classe 1936, un veterano dello sport "doc" che dal 1952 ai giorni nostri ha gareggiato in una quarantina di piste e pedane italiane ed europee, dall´ Arena di Milano al Nepstadium di Budapest, tanto per citare con l´Olimpico di Roma gli stadi più famosi.
C´è un po´ di tutto nella poliedrica attività di questo meranese "over 70": collezionista di francobolli, appassionato di alpinismo e alta montagna, protagonista di numerose gran fondo di sci e di corsa, primattore e vincitore di nove edizioni del trofeo Prestige (12 sport diversi ogni anno fra i veterani altoatesini) ma ora è il caso di sottolineare le performances in atletica ed in particolare il singolare ed eccezionale record dei dieci podi ai campionati master della FIDAL (e ovviamente dell´UNVS) in dieci specialità diverse. Record conseguiti in trent´anni di attività fra i master (dal 1981 al 2011) nelle tre discipline- base dell´ atletica leggera: la corsa, i salti e i lanci.
Ecco la lunga serie di medaglie d´ oro, argento e bronzo di Marco Zanol nelle
10 specialità:
1.- Oro nel pentathlon agli europei di Verona1988, Budapest 1992e Cesenatico 1996.
2.- Oro nel giavellotto a Torino 2003 e Caorle 2004
3.- Oro nella staffetta svedese a Rieti nel 2001
4.- Diversi ori nella staffetta 4x100
5.- Diversi ori anche nella staffetta 4x400
6.- Argento nel lancio del peso (Fiuggi 2000)
7.- Diversi argenti nel salto in lungo
8.- Diversi argenti nel salto triplo
9.- Bronzo nei 3000 siepi (Cesenatico 1999)
10.- Bronzo nei 400 piani (Cosenza 2011).
Preciso nel mettere a punto classifiche e statistiche Marco Zanol sottolinea curiosamente che la medaglia più bella fra le 40 conquistate in 30 partecipazioni ai campionati master di atletica non è d´oro ma "la medaglia di bronzo che ho vinto nella gara di salto triplo ai campionati mondiali master di Roma nel 1985!". Da allora sono passati oltre 25 anni ma l´inevitabile calo fisiologico è largamente compensato dallo spirito agonistico.