Il pattinaggio su ghiaccio:ouverture del trofeo Prestige
24-01-2012 09:12 - Bolzano

Il gruppo di pattinatori trentini e altoatesini


di Franco Sitton
All´insegna del ghiaccio e della velocità l´ouverture dell´ edizione 2012 del tradizionale trofeo Prestige: all´Arena Ritten di Collalbo sull´altipiano di Renon in una splendida giornata di gennaio i veterani altoatesini hanno affilato i pattini per una serie di sfide incrociate sulla distanza classica dei 500 metri. Nelle quattro categorie (due maschili e due femminili) della gara di pattinaggio velocità si sono imposti Ugo Piccoli, Benedetto Biancalana, Silvia Ferrini e Johanna Endrich (in allegato la classifica).
Ospite d´onore una formidabile pattuglia trentina guidata dal presidente del CONI provinciale Giorgio Torgler: atleti master in tuta da competizione, pattini lunghi, un lontano passato in maglia azzurra e per qualcuno anche la candidatura olimpica. Tutto un altro livello, tutta un´ altra classe, come hanno dimostrato i tempi: Roberto Milesi (a dire il vero non è trentino ma pusterese di Brunico) il più veloce in assoluto in 46"26 incalzato da Fabio Ravanelli e Walter Daldosso. A 70 anni Giorgio Torgler ha realizzato una performance davvero eccezionale: 51"04 il riscontro cronometrico. Sotto il minuto anche l´ex azzurro Bruno Toniolli (classe 1939).
Davanti a tanti "missili del ghiaccio" il presidente della sezione UNVS di Bolzano Alberto Ferrini ha lanciato un´idea e un progetto che verranno presentati in sede nazionale dal consigliere federale Maurizio Massaro: organizzare sulla pista dell´Arena Ritten, la pista dei record in coppa del mondo, i campionati italiani di pattinaggio velocità per i veterani dello sport regolarmente iscritti all´UNVS. Se il gemellaggio fra Bolzano e Trento è ormai consolidato sulla neve e sul ghiaccio perché non prevedere in futuro ancora campionati nazionali di sci al Bondone e di pattinaggio velocità sull´altipiano di Renon a mezz´ora d´auto da Bolzano?
In un clima d´amicizia la premiazione dopo le immancabili foto di gruppo. Riconoscimenti speciali alla vicepresidentessa Marianne Market, responsabile del trofeo Prestige, al "capitano" dello squadrone trentino Giorgio Torgler, all´ intramontabile Lino Trettel, l´ex campione di paracadutismo e paraski che ha gareggiato sul ghiaccio alla rispettabilissima età di 87 anni! Novità del 2012: non vengono più premiati i primi tre di ogni categoria ma solo vincitori e vincitrici. Rimane la tradizione della medaglia di legno a chi arriva ultimo con l´immancabile dedica di Ivano Badalotti. In questo caso un invito a non demordere: "Se vuoi andare più veloce sul ghiaccio monta le catene". Risate e applausi.
Ospite d´onore una formidabile pattuglia trentina guidata dal presidente del CONI provinciale Giorgio Torgler: atleti master in tuta da competizione, pattini lunghi, un lontano passato in maglia azzurra e per qualcuno anche la candidatura olimpica. Tutto un altro livello, tutta un´ altra classe, come hanno dimostrato i tempi: Roberto Milesi (a dire il vero non è trentino ma pusterese di Brunico) il più veloce in assoluto in 46"26 incalzato da Fabio Ravanelli e Walter Daldosso. A 70 anni Giorgio Torgler ha realizzato una performance davvero eccezionale: 51"04 il riscontro cronometrico. Sotto il minuto anche l´ex azzurro Bruno Toniolli (classe 1939).
Davanti a tanti "missili del ghiaccio" il presidente della sezione UNVS di Bolzano Alberto Ferrini ha lanciato un´idea e un progetto che verranno presentati in sede nazionale dal consigliere federale Maurizio Massaro: organizzare sulla pista dell´Arena Ritten, la pista dei record in coppa del mondo, i campionati italiani di pattinaggio velocità per i veterani dello sport regolarmente iscritti all´UNVS. Se il gemellaggio fra Bolzano e Trento è ormai consolidato sulla neve e sul ghiaccio perché non prevedere in futuro ancora campionati nazionali di sci al Bondone e di pattinaggio velocità sull´altipiano di Renon a mezz´ora d´auto da Bolzano?
In un clima d´amicizia la premiazione dopo le immancabili foto di gruppo. Riconoscimenti speciali alla vicepresidentessa Marianne Market, responsabile del trofeo Prestige, al "capitano" dello squadrone trentino Giorgio Torgler, all´ intramontabile Lino Trettel, l´ex campione di paracadutismo e paraski che ha gareggiato sul ghiaccio alla rispettabilissima età di 87 anni! Novità del 2012: non vengono più premiati i primi tre di ogni categoria ma solo vincitori e vincitrici. Rimane la tradizione della medaglia di legno a chi arriva ultimo con l´immancabile dedica di Ivano Badalotti. In questo caso un invito a non demordere: "Se vuoi andare più veloce sul ghiaccio monta le catene". Risate e applausi.
Documenti allegati
Dimensione: 61,35 KB
Dimensione: 62,77 KB