I magnifici cinque del "Prestige"
06-10-2010 - Bolzano

Franco Sitton e Roland Piccoli che portano in trionfo Rosy Pattis. A destra papà Piccoli
Sette gare di sette sport diversi da gennaio a ottobre: ecco in sintesi la piccola olimpiade dei veterani atesini dello sport che va tradizionalmente sotto il nome di "Trofeo Prestige". Nell´attività della sezione, presieduta dal cav. Alberto Ferrini, sono comprese altre sei competizioni sponsorizzate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. Ne parleremo nel prossimo numero ma ora puntiamo l´obiettivo sul "Prestige" che ha visto impegnati un centinaio di veterane e veterani in queste discipline: pattinaggio velocità su ghiaccio, sci di fondo e slalom gigante nel periodo invernale, corsa campestre e triathlon di atletica leggera in primavera, nuoto e ciclismo in autunno. Valide, ai fini del punteggio, le cinque migliori prestazioni. Responsabile di tutta la manifestazione la vicepresidentessa Marianne Market, storico personaggio dell´UNVS.
I "magnifici cinque" che hanno vinto la 33ma edizione del "Prestige" sono Piccoli junior e senior (Roland e il papà Ugo) Franco Sitton, Rosy Pattis e Greti Dissertori. Saranno premiati alla festa dell´atleta dell´anno con gli altri dieci concorrenti che hanno conquistato il podio con il secondo e terzo posto.
Ed ecco una sintesi delle loro "performances" analizzando le tre categorie maschili e le due femminili.
Nella categoria A appassionante duello fino all´ultima prova, quella di ciclismo disputata il 2 ottobre, fra Roland Piccoli e Roberto Zuliani. Per soli 5 punti l´ha spuntata Roland, già vincitore di tre edizioni del Prestige nel 2005- 2006- 2007, in virtù dei successi nel pattinaggio e nello slalom. Roberto, detentore del Prestige 2009, ha collezionato un successo nella campestre e ben tre secondi posti in pattinaggio, slalom e atletica. Al terzo posto il meranese Paolo Tirello primo nello sci di fondo e nel ciclismo.
Nella categoria B ha vinto per la prima volta il Prestige un veterano inossidabile, Ugo Piccoli, che ha partecipato a tutte le sette gare affermandosi nel pattinaggio e nel nuoto. Ai posti d´onore il vincitore della scorsa edizione Sandro Caneppele e Mauro Nicolussi, terzo con lo stesso punteggio (63) del "mago del computer" Ivano Badalotti.Per regolamento fanno la differenza i migliori piazzamenti nelle varie gare.
Nella "C" degli over 66 (la più numerosa con tanti pensionati!) sesto successo nel trofeo Prestige del giornalista sportivo Franco Sitton con due vittorie (fondo e campestre) e tre podi (atletica, pattinaggio e ciclismo) . Distanziati di undici punti, a quota 82, si sono classificati Hans Laimer (vincitore in slalom e atletica) e Fredi Dissertori (primo nel pattinaggio).
In campo femminile sono stati istituiti due gruppi mentre in passato c´era una sola categoria femminile. Nella F-1 ha vinto per la terza volta il Prestige la maratoneta Rosy Pattis in virtù di ben quattro successi in discipline che richiedono fiato e resistenza: fondo, campestre, atletica e ciclismo. Si è difesa con onore fino all´ultima prova Patrizia Zucchelli che ha 90 probabilità su 100 di vincere l´altro trofeo, il Fondazione Cassa di Risparmio. Terza con un bel punteggio Renate Teutsch al secondo anno di attività sportiva con i veterani.
Nella F- 2 , pur mancando all´appuntamento della gara ciclistica, si è nettamente imposta la brissinese Greti Dissertori prima nella campestre e in atletica. Al secondo posto l´invidiabile Johanna Endrich (classe 1932!) e al terzo la campionessa nazionale UNVS di sci Lucilla Bombasaro. Ai primi tre premi e applausi, a tutti gli altri un encomio speciale per il loro spirito agonistico: sciando, correndo, nuotando o pedalando rappresentano un bell´ esempio per i giovani e confermano che lo sport fa bene alla salute.
UNVS Bolzano: sette gare di sette sport diversi
Classifiche del trofeo Prestige 2010
Cat. A (dai 31 ai 50 anni)
1° Roland Piccoli 94 punti
2° Roberto Zuliani 89
3° Paolo Tirello 40
Cat. B (dai 51 ai 65 anni)
1° Ugo Piccoli 90 punti
2° Sandro Caneppele 80
3° Mauro Nicolussi 63
Cat. C (over 66)
1° Franco Sitton 93 punti
2° Hans Laimer 82
3° Fredy Dissertori 82
Cat. F- 1 (under 60)
1° Rosy Pattis 98 punti
2° Patrizia Zucchelli 93
3° Renate Teutsch 80
Cat. F- 2 (over 60)
1° Greti Dissertori 71 punti
2° Johanna Endrich 66
3° Lucilla Bombasaro 40